Servizio per la richiesta e la registrazione del cambio di abitazione all’interno del Comune di Fornovo San Giovanni.
Cambio di abitazione all’interno del Comune
A chi è rivolto
Ai cittadini che cambiano residenza all’interno del Comune di Fornovo San Giovanni.
Descrizione
Il servizio consente di registrare il cambio di abitazione interno al Comune di Fornovo San Giovanni.
La dichiarazione del cambio di indirizzo deve essere resa entro venti giorni dall’effettivo trasferimento nella nuova abitazione.
Come fare
Il cittadino interessato, o nel caso di una famiglia, un componente maggiorenne della stessa, per rendere tale dichiarazione ha le seguenti possibilità:
- Recarsi all’ufficio anagrafe per dichiarare l’avvenuto cambiamento di indirizzo, presentando i documenti sotto indicati di tutti i componenti della famiglia;
- Spedire all’Ufficio Anagrafe il modulo scaricabile, debitamente compilato e firmato da tutti i componenti della famiglia maggiorenni allegando fotocopia (avanti e retro) del documento d’identità e degli altri documenti sottoindicati di tutti i componenti della famiglia che si trasferiscono;
- Oppure si può utilizzare la procedura online andando su www.anpr.interno.it, autenticandosi con SPID o CIE, selezionando poi “Richiedi un cambio di residenza” e seguendo infine le indicazioni;
Si consiglia di premunirsi anticipatamente dei vari documenti richiesti già in formato pdf.
Modalità di spedizione:
- email: ufficioprotocollo@comune.fornovosangiovanni.bg.it (formato pdf);
- posta elettronica certificata (PEC): comune.fornovosangiovanni@pec.regione.lombardia.it (formato pdf);
- servizio postale.
Chi fosse in possesso della firma elettronica ha la possibilità di compilare il modello e firmarlo con tale modalità e inviarlo tramite PEC.
Cosa serve
- modulo di richiesta;
- documento d’identità;
- titolo di possesso (contratto di locazione registrato, atto notarile di proprietà, contratto di comodato d'uso gratuito registrato).
Cosa si ottiene
Aggiornamento dell’indirizzo di residenza
Tempi e scadenze
Nessuna Scadenza
Il Cittadino ha tempo 20 giorni da quando effettivamente vive nella nuova abitazione.
Il procedimento si concluderà entro 45 giorni, con eventuale prolungamento in caso necessitino integrazioni alla pratica.
Costi
Il servizio è gratuito.
Casi particolari
Da ottobre 2020 non viene più spedito il tagliando di aggiornamento dei veicoli: la variazione di residenza viene ora registrata esclusivamente nell’ANV - Archivio Nazionale Veicoli senza rilascio al cittadino del tagliando da applicare sulla CC (Documento Unico).
Il cittadino, previa registrazione gratuita su: www.ilportaledellautomobilista.it può effettuare il download dell’attestazione contenente i dati di residenza registrati nell’ANV, da esibire in caso di necessità.
Per informazione è attivo il numero verde 800.23.23.23.